ARTICOLO TRATTO DA PORTALEBAMBINI.IT PERCORSI SENSORIALI: UN BEL LABORATORIO PER I PICCOLI I percorsi sensoriali sono spazi in cui i bambini possono sperimentare sulla loro pelle la natura, con le sue consistenze, i suoni e i colori. In sostanza è un percorso che alterna varie micro-aree naturali: prato, foglie secche, ciottoli, acqua, fango (per i più coraggiosi), fieno, corteccia. I bambini possono camminare su questi materiali, ma anche toccarli e giocare con essi. Quali benefici può portare questo tipo di gioco? Utilizzare i cinque sensi, soprattutto quelli diversi dalla vista, aiuta a rasserenare l’animo, riduce lo stress e permette ai bambini di ritrovare la concentrazione. Sembrano piccole cose, e forse lo sono, ma non dobbiamo dimenticare che i bambini vivono in un mondo estremamente ricco di stimoli e, di conseguenza, di stress. Aiutarli a rilassarsi vivendo la natura è il contributo che possiamo dare per la loro felicità. Inoltre il perc0rso sensoriale lavora sulle competenze motorie, favorendo la crescita e l’armonia tra corpo e sensi.