ARTICOLO DI MICHELLE RUPIER

Professore  per il Dipartimento di Pratica e assistenza per bambini, ragazzi e famiglie

 

“I BENEFICI DEI GIOCHI CON IL FANGO”

 

Quanto è bello il fango! E’ dall’alba dei tempi che i bambini disegnano con pozzanghere fangose e si sporcano dal capo ai piedi. Terra, acqua e altri materiali naturali come pozzanghere, foglie o erba forniscono ai bambini occasioni di apprendimento e divertimento senza fine. Molti di noi sono attaccati ai ricordi di quando creavano torte, scavavano gallerie in cerca di vermi o facevano ruscelli e avvallamenti nel fango. Ma non era solo divertimento. I bambini traggono importanti benefici dal gioco sporco e caotico. Gli scienziati hanno dimostrato che i bambini possiedono una certa conoscenza istintiva; giocare nel fango è un’esperienza molto divertente. Recenti ricerche hanno dimostrato che  lo sporco contiene dei micro-batteri chiamati “Mycobacterium Vaccae” che stimola il loro sistema immunitario e fa crescere i livelli di serotonina nel nostro cervello, uno speciale tipo di endorfina che dà sollievo, calma e ci aiuta a rilassarsi.

Giocare con il fango può anche renderti più sano. La scienza ha mostrato come il mondo più  sterilizzato di oggi stia contribuendo ad aumentare  i livelli di allergie e asma nei bambini.

L’esposizione ai germi serve a preparare il sistema immunitario  dei bambini e a prevenire allergie. Sì,  possiamo  dunque affermare che è salutare per un bambino essere ricoperto di fango. Il fango è anche un ottimo strumento per l’apprendimento. Lo stesso rilascio di serotonina che avviene quando giochiamo nello sporco “Mycobacterium Vaccae” serve anche per aumentare la funzione cognitiva.

..... continua a leggere